Azienda per il Turismo Dolomiti Paganella
Vai al footer

Risuona quando siete alla Sagra della Ciuìga

Il lavoro vero e proprio, a San Lorenzo Dorsino, inizia una settimana prima della sagra: fare gli ordini alla Coop e ai negozi della zona, decidere i turni di servizio, allestire le vie e i vòlt.

Gli abitanti mettono a disposizione le loro cantine. Per qualche giorno diventano le botteghe dove acquistate i prodotti degli artigiani e delle aziende agricole e le locande dove assaggiate i piatti a base di ciuìga delle associazioni.

Durante le giornate di sagra aprono da mattina a sera e vedono impegnati centinaia di volontari.

Come i ragazzi e le ragazze del Gruppo Giovani, un gruppo nato per scambiarsi idee, bere un bicchiere insieme e darsi da fare per il borgo. 

Le giornate nella loro locanda sono lunghe. Per prima cosa si controlla cosa è finito e cosa va ricomprato. I cuochi arrivano e mettono sul fuoco la polenta concia. Poi ognuno al suo posto: alla cassa, al bancone, dietro ai fornelli. Aspettando la sera: è qui che si fa festa, con musica dal vivo e qualche brindisi.

Le pulizie iniziano a mezzanotte e vanno avanti anche fino alle tre, pronti per rifare tutto il giorno dopo.

Abbiamo ricevuto la tua richiesta.

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Ti risponderemo presto. Una copia dei dati che ci hai fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

La tua richiesta è stata inoltrata.

Abbiamo ricevuto la richiesta che ci hai inviato. Le strutture ti risponderanno presto. Riceverai una copia dei dati all’indirizzo e-mail che hai fornito.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: Azienda per il Turismo Dolomiti Paganella